La letteratura bandistica, i suoi segreti ed i suoi protagonisti.
Su bamradio.com un nuovo appuntamento che accende i riflettori su questo universo.
A partire da GIOVEDI’ 12 gennaio la BAM, Beyond Any Music, presenta “A Tempo Di Banda”. Il format è curato dal maestro Antonella Bona che ha riunito dieci direttori di strumentazione per bande provenienti dai conservatori di tutta Italia.
Tra gli argomenti che si affronteranno nel corso delle puntate: gli aspetti educativi e didattici di un’attività bandistica, la musica per band all’estero, i grandi autori classici che hanno scritto per banda.
Il primo ospite è il maestro Andrea Saba, dal Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.
L’appuntamento è per giovedì 12 gennaio alle ore 16 su bamradio.com.
Le repliche: venerdì 13 gennaio all’1; sabato 14 gennaio alle ore 20; domenica 15 gennaio alle ore 7.
Ogni giovedì ci sarà una nuova puntata (per un totale di 44) e le repliche seguiranno l’ordine sopraindicato.
Questi i professionisti ospiti delle puntate di “A Tempo Di Banda”:
M° Roberto Di Marino (Verona)
M° Lorenzo Della Fonte (Torino)
M° Sandro Satanassi (Milano)
M° Paolo Addesso (Napoli)
M° Antonella Mazzarulli (Bari)
M° Francesco Muolo (Lecce)
M° Andrea Saba (Parma)
M° Lauro Graziosi (Firenze)
M° Arturo Sacchetti
M° Daniele Carnevali (Trento)
Di seguito l’intervista al Maestro Antonella Bona, condotta dal Prof. Daniele Maggiore – BAM Music & BAM Radio CEO – che spiega i motivi che l’hanno spinta alla pubblicazione di un testo per letteratura bandistica.